Cover Image for FPS2025
Cover Image for FPS2025

FPS2025

Hosted by FutureProofSociety
Registration
Welcome! To join the event, please register below.
About Event

Dal 5 al 7 giugno ci troviamo a L’Aquila per FPS25, un grande summit diffuso fatto di idee, discussioni e workshop per progettare una società a prova di futuro. FPS25 è un momento per chi sente il bisogno urgente di cambiare le cose: perché la politica e i media possono permettersi di chiudere in un cassetto la lista delle cose da fare, ma le aziende e noi tutti no.

Perché FPS25?

Senza un cambiamento radicale siamo destinati a perdere la nostra rilevanza come Europa.

Senza una cultura di sicurezza psicologica per chi osa, per chi sbaglia anche, per chi insegue il cambiamento, non ci sarà recupero del terreno perso verso Stati Uniti e Cina. Senza spazio per i giovani in una società gerontocratica, non ci sarà cambiamento.

C’è un momento, ogni tanto, in cui sentiamo che è ora di smettere di lamentarci e iniziare a fare. Non a parole, ma insieme, sul serio. Rompiamo la solitudine di chi, in giro per l’Italia, sente quel bisogno di cambiamento, con una community reale alimentata da formazione condivisa, progettualità e visione.

Cos’è FPS25?

  • Un summit di tre giorni per uscire dalla solitudine di chi sente che c’è bisogno di qualcosa di nuovo e vuole costruire un modo diverso di fare le cose — partendo da una cultura che valorizzi il rischio, chi osa, chi sbaglia e poi ci riprova.

  • 72 ore di panel, workshop, concerti, keynote speech, performance e momenti di formazione.

  • Oltre 40 relatori, 10 keynote speaker di fama internazionale.

  • Affronteremo le tre grandi transizioni del nostro tempo - digitale, energetica e geopolitica - da una prospettiva unica: la ricerca di un'autonomia strategica europea in un mondo sempre più competitivo.

Il programma completo sarà presto disponibile, nel frattempo, qualche anticipazione:

Giorno 1

  • Scenari futuri su tech, media e policy con Alessandro Tommasi

  • Keynote speaker internazionali tra cui:

    • Anne Applebaum, autrice di Autocrazie e vincitrice del premio Pulitzer

    • Benedict Evans, AI Expert

    • Vaclav Smill, ogni anno i suoi libri sono nella reading list di Bill Gates

  • Cocoa ceremony, stand-up comedy e live shows per tutta la sera

Giorno 2

  • Rassegna stampa mattutina e attività sportive in gruppo in giro per la città

  • Plenarie dedicate a AI e Innovazione e panel di approfondimento su life-science, aerospazio, risorse idriche, con ospiti d'eccezione tra cui:

    • Ilaria Capua, virologa e ex presidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati

    • Giulio Boccaletti, direttore scientifico CMCC

    • L'Avvocato dell'Atomo, divulgatore

    • Sandro Gianella, Head of EMEA Open-AI

  • Soft Power Club session

  • GovTech workshop pratico con Feel

  • Book clubs tra le vie del centro storico

  • Unplugged Sessions e Burraco Charity Night

Giorno 3

  • Rassegna stampa mattutina e attività sportive in gruppo in giro per la città

  • Plenarie e panel di approfondimento su tech, infrastrutture ed energia con ospiti d’eccezione

  • Practical workshop e networking

Location
L'Aquila
67100 L'Aquila, Province of L'Aquila, Italy