

Sfrutta Cursor per programmare da zero
Webinar con Stefano Maestri
Lunedì 21 luglio · Ore 13:00 · 45 minuti
Va bene il Vibe Coding per non developer, ma il vero super-potere è: competenza del developer + AI.
In questa lezione-laboratorio Stefano Maestri ci guida attraverso un workflow di sviluppo potenziato in ogni fase dall’AI. Dalla pianificazione strategica con Claude/ChatGPT alla scrittura del codice con Cursor, scopriremo come costruire software partendo da zero con un approccio AI-first. Ottenendo velocità e qualità irraggiungibili sia per i non-developer, sia per i developer che rifiutano l’AI.
Durante il webinar imparerai:
Come usare Claude/ChatGPT per planning e architettura di progetto
Come strutturare un workflow sfruttando chatbot, CLI agent e IDE AI-powered
Tecniche avanzate di coding con Cursor per lo sviluppo rapido
Strategie per integrare strumenti AI diversi in un flusso coerente
Strategie per combinare architettura software e automazione intelligente
Questo è vibe coding per developer: partire da una pagina bianca e, con l’AI come partner, costruire software complesso in tempi che sembravano impossibili, senza compromessi sulla qualità. Non sostituire l’expertise, ma amplificarla per trasformare le competenze in un moltiplicatore di forza.
Stefano Maestri è Software Developer Manager in IBM. Ha oltre 25 anni di esperienza nello sviluppo di software enterprise e nell'AI engineering. Esplora costantemente come l'intelligenza artificiale stia trasformando il modo di costruire, imparare e vivere la tecnologia, combinando la sua passione per l'OpenSource con la più recente specializzazione in AI Engineering.