

Agentic AI e il futuro dell'HR
L’intelligenza Artificiale che agisce
AgenticAI e il futuro dell’HR
10 Luglio 17:00 – 18:00 (online)
L’intelligenza artificiale agentica non è più solo una prospettiva futura: è una realtà emergente che ha il potenziale di trasformare radicalmente il modo in cui il lavoro viene svolto, organizzato e gestito.
Queste tecnologie, capaci di agire in autonomia per raggiungere risultati assegnati, si stanno progressivamente sostituendo alle persone in alcuni task operativi, liberando tempo e attenzione per attività a maggior valore aggiunto. Ma questo tempo liberato non si riempie da solo: va progettato, organizzato, finalizzato — ed è qui che la funzione HR gioca un ruolo chiave.
Anche se non ancora pienamente adottata nelle imprese, l’Agentic AI sta aprendo scenari strategici su cui è necessario iniziare a riflettere ora. Serve una visione ed una strategia di adozione responsabile: non reattiva, ma capace di guidare l’introduzione dell’innovazione a tutela delle persone e della qualità del lavoro.
Perché partecipare?
Questo webinar è pensato per HR Manager che vogliono anticipare il cambiamento. Insieme a esperti di tecnologie emergenti e innovazione organizzativa, esploreremo:
🔸 Cosa sono gli AI agent e come si differenziano dalla AI generativa;
🔸I primi trend di adozione dell’AgenticAI in Italia;
🔸Gli Impatti organizzativi;
🔸Casi d’uso concreti in ambito HR;
🔸Come prepararsi per costruire una strategia di adozione responsabile, che protegga le persone, valorizzi il lavoro umano e accompagni l’innovazione.
Agenda Webinar
17:00 – 17.05 | Apertura, Maria Laura Fornaci, Co-direttrice scientifica del Programma HR Tech @Fondazione Giacomo Brodolini
17.05 – 17:20 | “Agentic AI: una nuova sfida strategica per l’HR” Nicolò Boggian Co-Founder @Agentia.Work
17:20 – 17:40 | “HR in azione: casi reali di Agentic AI che cambiano il lavoro”, Giuseppe Ettore Co-founder @Alomana
17.40 – 17:50 | “In dialogo con i partecipanti”
17:50 – 18:00 | “Presentazione del Programma HR Tech Ispirazione, strategie e management con chi guida l'innovazione a New York City e nella Silicon Valley” Maria Laura Fornaci, Co-direttrice scientifica del Programma HR Tech @Fondazione Giacomo Brodolini
Se vuoi scoprire il programma clicca qui.