


Stati Generali del Cleantech
Descrizione
Gli Stati Generali del Cleantech sono l’appuntamento annuale promosso da Cleantech for Italy per delineare una rotta verso una politica industriale più ambiziosa, orientata alla competitività, alla sicurezza e alla sostenibilità del sistema economico nazionale.
L’evento riunisce i protagonisti dell’ecosistema cleantech italiano — innovatori, investitori, istituzioni e leader industriali — per confrontarsi sulle leve strategiche necessarie a far crescere il settore e accelerarne l’adozione su scala.
Programma
09:00-10:00 - Welcome Coffee
10:00-10:05 – Saluto istituzionale
On. Anna Ascani – Vicepresidente della Camera dei Deputati
10:05-10:15 – Introduzione ai lavori
Federico Cuppoloni – Direttore, Cleantech for Italy
Michele Torsello – Head of Policy and Strategy, Cleantech for Italy
10:15-10:25 – La nuova strategia industriale italiana e il ruolo delle tecnologie pulite
On. Adolfo Urso – Ministro delle Imprese e del Made in Italy
10:25-10:35 – L’innovazione tecnologica per accelerare la transizione energetica
Paolo Frankl – Head of the Renewable Energy Division, International Energy Agency
10:35-10:45 – Ricerca e cleantech: motore di competitività
Stefano Corgnati – Rettore, Politecnico di Torino
10:45-11:25 – Dal laboratorio al mercato: politiche per rafforzare l’ecosistema italiano dell’innovazione
Francesca Galli – Dirigente, Segreteria Tecnica del Ministro dell’Università e della Ricerca
Giorgio Graditi – Direttore Generale, ENEA
Sara Morisani – Direttrice, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI)
Mike Vasconcelos Tocchetti – Project Development Manager, Energy Dome
Paola Pica – Vicecaporedattrice Redazione Economia, Il Corriere della Sera (moderatrice)
11:25-11:35 – Il rilancio industriale europeo e il ruolo della BEI
Gelsomina Vigliotti – Vicepresidente, Banca Europea per gli Investimenti
11:35-12:15 – Finanza per la crescita: canalizzare risorse pubbliche e private verso l’industrializzazione
Andrea Bianchi – Responsabile Strategia, Politiche Industriali e Sostenibilità, Invitalia
Fabrizio Cobis – Dirigente, Ministero dell’Università e della Ricerca
Andrea Nuzzi – Direttore Business, Cassa Depositi e Prestiti
Cristina Tomassini – Responsabile del Fondo Green Transition, CDP Venture Capital SGR
Carlo Cici – Partner, The European House - Ambrosetti (moderatore)
12:15-12:35 – Break
12:35-12:45 – Presentazione dello studio “Cleantech: percorsi per l'industria italiana”
Ferrante Benvenuti – Managing Director & Partner, Boston Consulting Group
12:45-13:25 – Domanda industriale: come accelerare l’adozione tecnologica nei settori hard-to-abate
Paolo Casalino – Direttore Generale, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Walter Da Riz – Direttore, Assovetro
Antonio Gozzi – Presidente, Federacciai
Letizia Magaldi – Vicepresidente, Magaldi Green Energy
Biagio Mazzotta – Presidente, Fincantieri
Paolo Bricco – Giornalista, Il Sole 24 Ore (moderatore)
13:25-13:30 – Chiusura dei lavori
Jules Besnainou – Executive Director, Cleantech for Europe
