Cover Image for Changemaker Competition 2025 di B Corp School
Cover Image for Changemaker Competition 2025 di B Corp School
Avatar for Impact Education Coalition
Hosted By

Changemaker Competition 2025 di B Corp School

Registration
Past Event
Welcome! To join the event, please register below.
About Event

‼️ La partecipazione all'evento è soggetta a conferma da parte del team di InVento Lab.


Changemaker Competition – 8ª Edizione | 29 Maggio 2025

Torna la Changemaker Competition di B Corp School, il primo percorso dedicato all’imprenditorialità rigenerativa e alla prevenzione della violenza di genere che coinvolge le classi delle scuole secondarie nella creazione di una vera e propria B Startup su ispirazione del modello di aziende B Corp e Benefit.

L’evento segnerà l'inizio del percorso verso Parma Capitale dei Giovani 2027 ed è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito come iniziativa di valorizzazione delle eccellenze, che riunisce le menti brillanti delle nuove generazioni con imprenditori e imprenditrici che ogni giorno guidano il cambiamento.

Un’arena di ispirazione e innovazione, dove le B Startup – nate tra i banchi di scuola – si mettono in gioco per presentare i loro progetti di impatto positivo a una giuria d’eccezione composta da CEO, impact leader, professionisti del settore, istituzioni ed enti che operano all’intersezione tra sostenibilità, business rigenerativo ed educazione.

La Changemaker Competition fa parte del palinsesto di eventi della Impact Education Coalition, la prima coalizione multistakeholder dedicata ad accelerare il cambiamento attraverso iniziative sistemiche di educazione e attivismo, capaci di generare impatto positivo su ecosistemi e comunità.


AGENDA (in aggiornamento)

9:30 | 🔸 BRIEF riservato alla Giuria

10:00 | 🔸WELCOME E INTRODUZIONE

Benvenute e benvenuti all’ottava edizione della Changemaker Competition 2025 di B Corp School

🔸 SALUTI ISTITUZIONALI

  • Giulia Detomati, CEO InVento Lab

  • Livia Ruffini, Membro del Consiglio Generale, Fondazione Monteparma

  • Caterina Bonetti, Assessora ai Servizi Educativi e Transizione Digitale, Comune di Parma

  • Simona Lupo, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

  • Saluti e ringraziamenti a Parma Io Ci Sto

  • Luca Sfulcini, CEO, DS Solutions

  • Chiara Barozzi, Communication Coordinator, B Lab Italia

🔸11:00 | INSPIRATIONAL TALKS

  • Giuliano Albarani, Docente di Storia delle Migrazioni, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

  • Silvia Smaniotto, Autrice di “Quello che le donne… Dicono!” , Musica e poesia per l’empowerment femminile.

  • Emma Nicolazzi Bonati, Commissione Giovani Parma

🔸 INTRODUZIONE DELLE CLASSI FINALISTE E PITCH DI PRESENTAZIONE DELLE B STARTUP IN GARA
Verranno presentate le startup più innovative e sostenibili nate dal percorso B Corp School.

🔸PANEL CON I GIUDICI

13:15 Pausa Pranzo

🔸 14:30 | LA IMPACT EDUCATION COALITION

🔸 INSTANT VIDEO: proiezione di un breve video riassuntivo della mattinata

🔸 INSPIRATIONAL TALKS

  • Luca Solesin, Senior Change Manager, Ashoka Italia

  • Lotta, musicista e attivista climatica

🔸 ASSEGNAZIONE PREMI

Premio Miglior B Startup: per il team che rispecchia a tutto tondo i criteri di startup B Corp.

Premio B Community: per la startup che ha dato i migliori risultati in termini di impatto e coinvolgimento della comunità.

Premio B Green: per la startup che ha sviluppato la tematica della sostenibilità ambientale nel modo più approfondito e innovativo.

Premio B SDGs: per la startup che ha maggiormente condiviso valori e obiettivi degli SDGs.

16:00 | 🔸 SALUTI E CHIUSURA EVENTO CON FOTO DI GRUPPO

________

🔸 PARTECIPERANNO IN GIURIA (elenco in costante aggiornamento)

  • Lupo Simona, Ministero dell'Ambiente

  • Chiara Barozzi, Communication Coordinator, B Lab Italia

  • Cecilia Plicco, Head of Shared Value and Sustainability, Chiesi Group

  • Selena Pelosi, SV&S Local Community Program Manager, Chiesi Group

  • Giulia Tella, Segretario Generale, Parma io ci sto

  • Stefania Sessi, Innovation Manager, Crédit Agricole italia

  • Guido Calò, Chief Product Excellence e Sustainability, Sammontana S.p.A.

  • Riccardo Galvagni, Area Comunicazione, Fondazione Caritro

  • Luca Solesin, Programme Manager Education, Ashoka

  • Giorgio Galli, Senior Corporate Compliance & ESG Specialist, Doxee

  • Licia Cianfriglia, Responsabile partnership e relazioni istituzionali, Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola

  • Stefano Cittadini, System Improvement & Sustainability Manager, Kerakoll Spa

  • Andrea Arcelloni, Corporate Product Manager, Kerakoll Spa

  • Lorenzo Zorzi, Impact & Innovation Manager, Assobenefit

  • Silvia Migliorati, Environmental & Sustainability Manager, SICIM

  • Antonella Parisella, Human Resources Manager, Gelit

  • Silvia Marotta, Human Resources, Gelit

  • Matilde Pasquini, ESG Specialist, Kerakoll Spa

  • Matilde Tessari, Strategic Designer, Open Building

  • Andrea Leonardi, Founder & Ceo, Redivivus SRL

  • Graziano Caramatti, Agridata

  • Davide Paterlini, Global External Communications Sr. Manager, Chiesi

  • Yuliya Bokova, Ecosystem Manager, Le Village by CA Parma

  • Maria Elisabetta Bianchini, Managing Director, Le Village by CA Parma

  • Ludovico Dejak, Innovation & Sustainability Specialist, B4i - Bocconi for innovation

  • Laura Ciarmela, CUEIM

  • Luca Sfulcini, CEO, DS Solutions

  • Adriano Bertone, Generazione T

  • Marisandra Lizzi, Mirandola Comunicazione

  • Livia Ruffini, Membro del Consiglio Generale, Fondazione Monteparma

Location
APE Parma Museo
Str. Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR, Italy
Avatar for Impact Education Coalition
Hosted By